22 settembre 2016

Pillarstone Italy SPV S.r.l.: la piattaforma di KKR per finanziare la ristrutturazione del debito di società tramite la cartolarizzazione
Securitisation Services ricopre il ruolo di master servicer nel progetto “Pillarstone”, perfezionato a partire da dicembre 2015 da KKR & Co, una delle principali società internazionali di investimento.
L’intervento di Securitisation Services in questa operazione di cartolarizzazione rientra in una più vasta partnership con il gruppo Finanziaria Internazionale, avviata da diversi mesi con il fondo KKR e le due prime banche italiane, Intesa Sanpaolo e UniCredit.
Tale progetto, denominato “Pillarstone”, ha come target il rilancio di importanti gruppi industriali italiani le cui situazioni debitorie rendono complicato l’accesso a nuovi finanziamenti. La “piattaforma” utilizzata per questi interventi si avvale dello strumento della cartolarizzazione, ovvero un veicolo disciplinato dalla legge 130/99 che diventa titolare di tutto o parte del debito ed è nelle condizioni di erogare nuovi finanziamenti a fronte di nuovi piani industriali.
Securitisation Services partecipa al grande progetto di rilancio di importanti realtà economiche italiane svolgendo i ruoli di master servicer, corporate servicer, rappresentante dei portatori dei titoli e calculation agent, mentre a Banca Finint è stato assegnato il ruolo di liquidity provider.
Ad oggi Pillarstone Italy SPV S.r.l. ha realizzato 7 operazioni, che riguardano altrettanti gruppi industriali (Cuki Group S.p.A., Lediberg S.p.A., Alfa Park S.r.l., Manucor S.p.A., Burgo Group S.p.A., Premuda S.p.A., Sirti S.p.A.), mentre altre sono attese nei prossimi mesi.